Chi siamo Contatti Pubblicità Visure Registrati Perso la Password?
User: Pwd:
   
SHOPPING EBOOK - CATALOGO CASSAZIONE.NET

Collane presenti:

COLLANA STRUMENTI LEGALI:


Pagina 11 di 16
 11 
 12 
 13 
 14 
 15 




L'Intervento Processuale dell'Assicurazione nella Responsabilità Medica e Sanitaria
Sommario:
Introduzione: quadro normativo pregresso e breve rassegna delle novità introdotte dalla legge n. 24/2017 (c.d. legge “Gelli-Bianco”).
Capitolo 1. L’attuale quadro normativo: il c.d. “doppio filtro di procedibilità” ex art. 8, Legge n. 24/2017.
1.1 Il procedimento di accertamento tecnico preventivo ex art. 696-bis c.p.c.
1.2 La legittimazione processuale delle parti coinvolte e delle Assicurazioni.
Capitolo 2. L’assicurazione nel procedimento di ATP
2.1 L’intervento processuale delle Imprese di assicurazione nel procedimento di accertamento tecnico preventivo: una questione ancora controversa.
Capitolo 3. Gli orientamenti della giurisprudenza sull’intervento processuale delle assicurazioni nel giudizio di ATP: casistica
3.1 L’orientamento favorevole all’intervento processuale delle Compagnie di assicurazione: la significativa pronuncia del Tribunale di Verona del 10 maggio 2018
3.2 L’orientamento giurisprudenziale opposto
3.3 La possibilità della chiamata in causa dell’Assicurazione iussu iudicis, ex art. 107 c.p.c.
3.3 Conclusioni e criticità

di Antonio Serpetti di Querciara - Ilaria De Luca

Anno: 2019

■ € 15,00 (IVA inclusa)


Il Sovraindebitamento nel Nuovo Codice della Crisi e dell'Insolvenza
Sommario:
Capitolo 1. La composizione della crisi da sovraindebitamento nella Legge 3/2012
1.1 Condizioni di ammissibilità alle procedure
1.2 I soggetti legittimati ad accedere alle procedure di composizione della crisi
1.3 I presupposti oggettivi
1.4 Le condizioni ostative
1.5 Il piano del consumatore
1.6 L’accordo con i creditori
1.7 La liquidazione del patrimonio
1.8 Il ruolo dell’Organismo di composizione della crisi
1.8.a Le fasi delle procedure di composizione della crisi
1.9 Il procedimento di omologazione del Giudice
1.10 Gli effetti dell’omologazione
1.11 Le impugnazioni
Capitolo 2. Il nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza
2.1 La riforma della materia dell’insolvenza e delle procedure concorsuali
2.2 La nuova definizione di “sovraindebitamento” e “consumatore”
2.3 Ambito di applicazione delle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento
2.4 Le procedure familiari
2.5 Il piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore (ex piano del consumatore)
2.6 Il concordato minore (ex accordo con i creditori)
2.7 La liquidazione controllata (ex liquidazione del patrimonio)
2.8 La procedura di ristrutturazione dei debiti
2.9 Presentazione della domanda e attività dell’O.C.C.
2.10 Condizioni soggettive ostative
2.11 Omologazione, esecuzione e revoca

di Giuliana Gianna

Anno: 2019

■ € 15,00 (IVA inclusa)


Il Danno da Nascita Indesiderata
Sommario:
Capitolo 1. Lo statuto giuridico dell’embrione e i diritti del concepito
Capitolo 2. La legge n. 194/1978: disciplina normativa ed evoluzione giurisprudenziale
Capitolo 3. Il danno da nascita indesiderata
Capitolo 4. La legge n. 40/2004: disciplina normativa ed evoluzione giurisprudenziale

di Paolo Vinci - Irene Vinci

Anno: 2019

■ € 15,00 (IVA inclusa)


Profili Penali della Responsabilità Medica
Sommario:
Capitolo 1. Il nesso di causalità e il suo accertamento
Capitolo 2. L’elemento soggettivo del reato
Capitolo 3. Il consenso informato
Capitolo 4. La legge Balduzzi
Capitolo 5. La legge Gelli-Bianco
Capitolo 6. Casistica
6.1 Rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio – Rivelazione di segreto professionale
6.2 Rifiuto/omissione di atti di ufficio
6.3 Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità
6.4 Esercizio abusivo della professione
6.5 Omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficiale /o da parte di un incaricato di pubblico servizio
6.6 Omissione di referto
6.7 Falsa perizia
6.8 Commercio o somministrazione di medicinali guasti
6.9 Falso in atto pubblico
6.10 Omicidio doloso e lesioni dolose
6.11 Omicidio del consenziente – istigazione o aiuto al suicidio
6.12 Omicidio colposo
6.13 Lesioni personali colpose
6.14 Abbandono di incapace

di Paolo Vinci - Irene Vinci

Anno: 2019

■ € 15,00 (IVA inclusa)
Pagina 11 di 16
 11 
 12 
 13 
 14 
 15 


 
Siti Tematici
Giustizia Penale
Giustizia Tributaria
Giustizia Lavoro
Giustizia Codice della Strada
Giustizia Famiglia
Giustizia Condominio
Giustizia Fallimento
Avvocati e Deontologia
In breve
Ebook ultime novità

LA NULLITà PARZIALE E TOTALE DEI CONTRATTI CHE FANNO RIFERIMENTO AI TASSI EURIBOR
(Aggiornato con l’ordinanza della Corte di Cassazione n.34889/2023) Cosa sono e come sono quotati i tassi Euribor Commento all’ ordinanza C. Cass. n. 34889/2023 Ulteriori nullità proponibili oltre quelle all’esame della C. Cass. Criticità del sistema di calcolo dei tassi Euribor Impostazione della domanda di ricalcolo e di ripetizione Commento alla giurisprudenza di merito
di Andrea Sorgentone


IL CONTENZIOSO SULLE CESSIONI DEI CREDITI IN AMBITO BANCARIO
Con schemi e fac-simile di ATTO DI OPPOSIZIONE EX ART.615 C.P.C.
di Luigi Quintieri


LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE - LEGGE 26 NOVEMBRE 2021, N. 206 (VIGENTE AL 20 MARZO 2022)
Sintesi e Analisi delle Principali Novità
di Studio Legale Cataldi sede di Roma - con la collaborazione della Dott.ssa Marina Crisafi

 
CASSAZIONE.net
L'aggiornamento in tempo reale dei professionisti

ISSN: 2532-8727



   

Informativa sull'uso dei cookie
Informativa sulla privacy
Informativa Assistente AI



 
© Copyright 2001-2025 Cassazione s.r.l. - P.Iva 06810661006 - Via Antonio Garbasso, 19 - 00146 Roma - tel: 06 69922624 - fax: 06 69781790
Pagina generata in 0.027 sec