Chi siamo Contatti Pubblicità Visure Registrati Perso la Password?
User: Pwd:
   
WEBINAR - CATALOGO CASSAZIONE.NET





Scarica la locandina
WEBINAR 18 DICEMBRE - DIFENDERSI DALLA RISCOSSIONE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
È stata presentata la richiesta di accreditamento al Consiglio Nazionale Forense
----------------------------
Programma:
Validità della notifica degli atti ADER
Principali irregolarità che possono fondare il ricorso
Strumenti di tutela preventiva e amministrativa
Diverse competenze tra giudice tributario e ordinario
Criteri operativi per la scelta del rimedio più efficace
Strumenti pratici per impugnare le diverse tipologie di atti
Atti impositivi
- Cartella di pagamento, avviso di accertamento esecutivo, avviso di addebito INPS
- Vizi formali e sostanziali
- Motivazione e prova della pretesa tributaria
Atti cautelari
- Fermo amministrativo e ipoteca legale
- Presupposti e giurisprudenza di riferimento
- Strategie difensive e formule di sospensione
Atti espropriativi
- Pignoramento presso terzi, pignoramento immobiliare
- Eccezioni di nullità e opposizioni
- Esempi di motivi di ricorso per violazione del contraddittorio e abuso di potere
RISPOSTE AI QUESITI

di Avv. Nunzio Santi Di Paola
Avvocato, Tributarista, Specializzazione in Materia Commerciale, Societaria, Tributaria e Fiscale. Ha conseguito la qualifica di Giurista d’Impresa e successivamente quella di Giurista d’Impresa avanzato presso la LUISS Scuola di Management di Roma. Ha conseguito la specializzazione in Diritto Societario Riformato. Collaboratore di riviste giuridiche e autore di diversi volumi. Titolare dello Studio Legale Di Paola & Partners è stato membro di commissioni consultive presso la C.C.I.I.A. di Catania. Conciliatore Professionista ai sensi del d.lgs. 28/2010.
Avv. Francesca Tambasco
Avvocato Cassazionista, Tributarista. Specializzazione in materia tributaria e fiscale. Autrice di testi giuridici in materia tributaria e processuale civile e collaboratrice di quotidiani e riviste giuridiche. Responsabile del dipartimento di contenzioso e consulenza nel tributario e coordinatrice del centro studi Asla per il diritto tributario. Ha conseguito la qualifica di Auditor 231 – Componente OdV 231. Conciliatore Professionista ai sensi del d.lgs. 28/2010.


Data evento: 18/12/2025 ore 15:30-18:30

Se non puoi partecipare in diretta nessun problema, perché tutti i partecipanti riceveranno la password per accedere successivamente alla registrazione su piattaforma streaming.


Costo: € 61,00 (IVA inclusa)




Per acquistare devi prima effettuare l'accesso con le tue credenziali:

User: Pwd:

Non sei registrato?.... REGISTRATI ORA


INFORMATIVA SULLA PRIVACY



Scarica il documento dell'Informativa sulla Privacy


CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI

Il sottoscritto interessato, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 e art. 13 del Nuovo regolamento Europeo 2016/679 di seguito semplificato in “G.D.P.R.”.

  • I. presta il suo consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità indicate nella suddetta informativa come necessarie per permettere al Titolare una corretta gestione del rapporto ed un congruo trattamento dei dati stessi
    • Consenso al trattamento di dati comuni per le attività indispensabili al proseguimento del rapporto, incluso l'invio di newsletter e singole notizie precedute dall'illustrazione degli abbonamenti che Cassazione S.r.l. propone ai suoi utenti per accedere al secondo livello di informazione.
  • II. presta il suo consenso a trattamenti ulteriori non indispensabili per la continuazione del rapporto
    • Presto il consenso a trattamenti ulteriori quali indagini di mercato, statistiche e per attività promozionali inerenti anche alla spedizione di materiale pubblicitario e promozionale
    • Non presto il consenso a trattamenti ulteriori quali indagini di mercato, statistiche e per attività promozionali inerenti anche alla spedizione di materiale pubblicitario e promozionale

    Puoi in ogni momento revocare la tua dichiarazione di consenso a Cassazione.net per future comunicazioni di marketing inviando una mail all’indirizzo privacy@cassazione.net o contattandoci telefonicamente al numero: 0669922624.

    Nome:
    Cognome:
    Email:

    captcha
    Digita il testo dell'immagine*






 
Siti Tematici
Giustizia Penale
Giustizia Tributaria
Giustizia Lavoro
Giustizia Codice della Strada
Giustizia Famiglia
Giustizia Condominio
Giustizia Fallimento
Avvocati e Deontologia
In breve
Ebook ultime novità

NULLITÀ E INEFFICACIA DEI MUTUI BARCLAYS INDICIZZATI AL FRANCO SVIZZERO
CON GIURISPRUDENZA - Analisi sistematica delle clausole contrattuali - Nullità per la violazione della normativa sulla trasparenza - Inefficacia per violazione del Codice del consumo - Nullità della clausola sull'estinzione anticipata - Eccezione di annullabilità in caso di richiesta di pagamento - Conseguenze della sottostimata indicazione dell'ISC - Conclusioni e Quesito da inserire nell'atto di citazione
di Andrea Sorgentone e Antonello Caria


LA NULLITà PARZIALE E TOTALE DEI CONTRATTI CHE FANNO RIFERIMENTO AI TASSI EURIBOR
(Aggiornato con l’ordinanza della Corte di Cassazione n.34889/2023) Cosa sono e come sono quotati i tassi Euribor Commento all’ ordinanza C. Cass. n. 34889/2023 Ulteriori nullità proponibili oltre quelle all’esame della C. Cass. Criticità del sistema di calcolo dei tassi Euribor Impostazione della domanda di ricalcolo e di ripetizione Commento alla giurisprudenza di merito
di Andrea Sorgentone


IL CONTENZIOSO SULLE CESSIONI DEI CREDITI IN AMBITO BANCARIO
Con schemi e fac-simile di ATTO DI OPPOSIZIONE EX ART.615 C.P.C.
di Luigi Quintieri

 
CASSAZIONE.net
L'aggiornamento in tempo reale dei professionisti

ISSN: 2532-8727



   

Informativa sull'uso dei cookie
Informativa sulla privacy
Informativa Assistente AI



 
© Copyright 2001-2025 Cassazione s.r.l. - P.Iva 06810661006 - Via Antonio Garbasso, 19 - 00146 Roma - tel: 06 69922624 - fax: 06 69781790
Pagina generata in 0.020 sec