Chi siamo Contatti Pubblicità Visure Registrati Perso la Password?
User: Pwd:
   
SHOPPING EBOOK - CATALOGO CASSAZIONE.NET

COLLANA STRUMENTI LEGALI


NULLITÀ E INEFFICACIA DEI MUTUI BARCLAYS INDICIZZATI AL FRANCO SVIZZERO
CON GIURISPRUDENZA
- Analisi sistematica delle clausole contrattuali
- Nullità per la violazione della normativa sulla trasparenza
- Inefficacia per violazione del Codice del consumo
- Nullità della clausola sull'estinzione anticipata
- Eccezione di annullabilità in caso di richiesta di pagamento
- Conseguenze della sottostimata indicazione dell'ISC
- Conclusioni e Quesito da inserire nell'atto di citazione

----------------------------
Sommario:
PREFAZIONE
Introduzione
Quando e come è consigliabile agire in giudizio
Perché non è consigliabile per ora iniziare una “class action”
In ogni caso è necessario fare una perizia di parte
Solo una corretta strategia può limitare il rischio di rigetto della domanda
Capitolo 1. Struttura e funzionamento dei contratti Barclays indicizzati al Franco Svizzero
1.1. Introduzione 16
1.2. Il mutuo è concesso ed erogato in Euro e non in Franchi Svizzeri
1.3. La prima sorpresa: pur essendo stato proposto alla clientela come un mutuo a tasso variabile le rate di ammortamento sono fisse
1.4. Seconda sorpresa: l’indicizzazione non riguarda solo gli interessi ma anche le rate ed il capitale residuo
1.5. Come avvengono le indicizzazioni ed i conguagli semestrali (a cura del Rag. Antonello Caria)
1.6. Le indicizzazioni comportano un costo fisso semestrale
1.7. In caso di conguaglio negativo il cliente paga subito
1.8. Il deposito “solo a volte” è fruttifero
1.9. L’ISC è sistematicamente sottostimato: conseguenze
1.10. La clausola sull’estinzione anticipata è sicuramente nulla
1.11. Riepilogo delle nullità presenti nei contratti Barclays CHF
Capitolo 2 Per l’Autorità Garante del Mercato i mutui Barclays CHF sono nulli, ma non per il Consiglio di Stato
2.1. La decisione dell’Autorità Garante
2.2. La decisione del TAR del Lazio
2.3. La decisione del Consiglio di Stato
2.4. La decisione dell’Autorità Garante della Concorrenza del Mercato è (era) vincolante per i Giudici Civili?
Capitolo 3. Disamina dei precedenti giurisprudenziali
Capitolo 4. Le sanzioni inflitte a Barclays: analisi e conseguenze dui mutui in CHF (a cura del Rag. Antonello Caria)
Capitolo 5. Considerazioni processuali
5.1. Conclusioni da inserire nelle cause di merito
5.2. Quesiti da richiedere al CTU
5.3. Da quando decorre la prescrizione
Capitolo 6. Il ruolo del consulente tecnico di parte (a cura del Rag. Antonello Caria)
6.1. Prima di iniziare una causa: vi deve essere una stretta collaborazione tra avvocato e CTP per analizzare le reali nullità – annullabilità di un contratto
6.2. Durante la causa: assistenza all’avvocato conseguente alla costituzione della banca
6.3. Assistenza alle operazioni peritali svolte dal CTU
6.4. Assistenza nella fase conclusionale
Indice dei documenti citati

di Andrea Sorgentone e Antonello Caria

Anno: 2025

■ € 25,00 (IVA inclusa)



Per acquistare devi prima effettuare l'accesso con le tue credenziali:

User: Pwd:

Non sei registrato?.... REGISTRATI ORA


INFORMATIVA SULLA PRIVACY



Scarica il documento dell'Informativa sulla Privacy


CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI

Il sottoscritto interessato, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 e art. 13 del Nuovo regolamento Europeo 2016/679 di seguito semplificato in “G.D.P.R.”.

  • I. presta il suo consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità indicate nella suddetta informativa come necessarie per permettere al Titolare una corretta gestione del rapporto ed un congruo trattamento dei dati stessi
    • Consenso al trattamento di dati comuni per le attività indispensabili al proseguimento del rapporto, incluso l'invio di newsletter e singole notizie precedute dall'illustrazione degli abbonamenti che Cassazione S.r.l. propone ai suoi utenti per accedere al secondo livello di informazione.
  • II. presta il suo consenso a trattamenti ulteriori non indispensabili per la continuazione del rapporto
    • Presto il consenso a trattamenti ulteriori quali indagini di mercato, statistiche e per attività promozionali inerenti anche alla spedizione di materiale pubblicitario e promozionale
    • Non presto il consenso a trattamenti ulteriori quali indagini di mercato, statistiche e per attività promozionali inerenti anche alla spedizione di materiale pubblicitario e promozionale

    Puoi in ogni momento revocare la tua dichiarazione di consenso a Cassazione.net per future comunicazioni di marketing inviando una mail all’indirizzo privacy@cassazione.net o contattandoci telefonicamente al numero: 0669922624.

    Nome:
    Cognome:
    Email:

    captcha
    Digita il testo dell'immagine*






 
Siti Tematici
Giustizia Penale
Giustizia Tributaria
Giustizia Lavoro
Giustizia Codice della Strada
Giustizia Famiglia
Giustizia Condominio
Giustizia Fallimento
Avvocati e Deontologia
In breve
Ebook ultime novità

NULLITÀ E INEFFICACIA DEI MUTUI BARCLAYS INDICIZZATI AL FRANCO SVIZZERO
CON GIURISPRUDENZA - Analisi sistematica delle clausole contrattuali - Nullità per la violazione della normativa sulla trasparenza - Inefficacia per violazione del Codice del consumo - Nullità della clausola sull'estinzione anticipata - Eccezione di annullabilità in caso di richiesta di pagamento - Conseguenze della sottostimata indicazione dell'ISC - Conclusioni e Quesito da inserire nell'atto di citazione
di Andrea Sorgentone e Antonello Caria


LA NULLITà PARZIALE E TOTALE DEI CONTRATTI CHE FANNO RIFERIMENTO AI TASSI EURIBOR
(Aggiornato con l’ordinanza della Corte di Cassazione n.34889/2023) Cosa sono e come sono quotati i tassi Euribor Commento all’ ordinanza C. Cass. n. 34889/2023 Ulteriori nullità proponibili oltre quelle all’esame della C. Cass. Criticità del sistema di calcolo dei tassi Euribor Impostazione della domanda di ricalcolo e di ripetizione Commento alla giurisprudenza di merito
di Andrea Sorgentone


IL CONTENZIOSO SULLE CESSIONI DEI CREDITI IN AMBITO BANCARIO
Con schemi e fac-simile di ATTO DI OPPOSIZIONE EX ART.615 C.P.C.
di Luigi Quintieri

 
CASSAZIONE.net
L'aggiornamento in tempo reale dei professionisti

ISSN: 2532-8727



   

Informativa sull'uso dei cookie
Informativa sulla privacy
Informativa Assistente AI



 
© Copyright 2001-2025 Cassazione s.r.l. - P.Iva 06810661006 - Via Antonio Garbasso, 19 - 00146 Roma - tel: 06 69922624 - fax: 06 69781790
Pagina generata in 0.021 sec