Chi siamo Contatti Pubblicità Visure Registrati Perso la Password?
User: Pwd:
 
ABBONATI A CASSAZIONE.NET

Per assistenza sugli abbonamenti:
Tel.: 06 69922624
Fax: 06 69781790
Email: info@cassazione.net

Approfitta degli sconti fino al 30% sui nostri abbonamenti!!

PERCHÈ CASSAZIONE.NET
I nostri servizi si distinguono per completezza e velocità di aggiornamento (le sentenze principali sono massimate e inserite nel database entro la mezzanotte del giorno di deposito), nonché per la facilità di ricerca e consultazione attraverso un potente motore di ricerca ed indici cronologici e tematici. Inoltre l'abbonamento a Cassazione.net, permette di modulare e personalizzare i prodotti più confacenti alle esigenze di consultazione dello Studio Professionale, pagando solo quanto selezionato.

Fatti guidare nella procedura online di abbonamento o di rinnovo da uno dei nostri operatori.
Chiama lo 06 69922624.


SCEGLI UNO DEI NOSTRI ABBONAMENTI
Cassazione s.r.l., che pubblica oltre 300 massime e sentenze a settimana fra civili e penali, ti permette di scegliere tra diverse tipologie di abbonamento:

  ABBONAMENTO MASSIME E SENTENZE PERSONALIZZATO
Hai la possibilità di personalizzare il tuo abbonamento (con un servizio unico nel suo genere) scegliendo i prodotti che vuoi consultare e pagando solo quelli.
E’ l’Abbonamento che di base da' accesso alle massime civili (ufficiali e autorali dal 2001 in poi), a quelle penali (ufficiali e autorali dal 2006 in poi) di CASSAZIONE, a tutte le sentenze (civili e penali) relative alle massime di Cassazione pubblicate sul sito a partire dal 2004 e alla consultazione dei nostri 4 CODICI annotati in tempo reale con la giurisprudenza.
L’Abbonamento base può essere integrato mediante i seguenti servizi aggiuntivi:
  • Massime e sentenze del TAR, del CONSIGLIO DI STATO, del MERITO (Tribunali, Corti d'Appello, ecc..), a partire dal 2009. NON sono invece comprese quelle della CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA;
  • I Codici annotati con la giurisprudenza in tempo reale: “CODICE DELLA STRADA”, “CODICE TRIBUTARIO”, “CODICE DEL COMMERCIO”, “CODICE DEL LAVORO”, “CODICE FAMIGLIA”. (Le massime e le sentenze, ove possibile, sono collegate alla normativa dei Codici. Ogni disposizione legislativa è a sua volta annotata, oltre che con le massime, anche con i testi integrali delle sentenze in costante aggiornamento).
  • Servizio in Multi-Utenza:
    In maniera opzionale è possibile attivare la modalità Multi-utenza che dà diritto a usufruire del servizio di consultazione in contemporanea da più postazioni.
    (Il costo annuale per utenza aggiuntiva è calcolato in base alla composizione dell'abbonamento)
Per chi si abbonerà in modalità completa entro il 31 dicembre 2023 cassazione.net metterà a disposizione, senza oneri aggiuntivi, una apposita pagina web con cui richiedere i testi integrali delle sentenze di Cassazione (civile e penale), pubblicate a partire da gennaio 2004. Inoltre, per chi sottoscriverà un nuovo abbonamento a questo servizio è compresa, senza alcun onere aggiuntivo, l'attivazione di una casella personale di Posta Elettronica Certificata (sino ad esaurimento)
Richiedi il Codice Demo per testare le funzionalità dell'abbonamento
Solo per POCO approfitta dello sconto di 74 euro sull'abbonamento!!
A partire da un costo annuale di 277,00  203,00 euro (iva compresa)
 
  ABBONAMENTO MASSIME E SENTENZE GOLD
E’ il nostro Abbonamento più completo che ti permetterà di accedere a gran parte dei contenuti presenti sul sito.
In particolare l'abbonamento include:
  • Massime e sentenze di CASSAZIONE. Civili (ufficiali e autorali dal 2001 in poi), Penali (ufficiali e autorali dal 2006 in poi), a tutte le sentenze (civili e penali) relative alle massime pubblicate sul sito a partire dal 2004.
  • Massime e sentenze del TAR, del CONSIGLIO DI STATO, del MERITO (Tribunali, Corti d'Appello, ecc..), a partire dal 2009. Di base NON sono invece comprese quelle della CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA;
  • I Codici annotati con la giurisprudenza in tempo reale: “4 CODICI”, “CODICE DELLA STRADA”, “CODICE TRIBUTARIO”, “CODICE DEL COMMERCIO”, “CODICE DEL LAVORO”, “CODICE FAMIGLIA”. (Le massime e le sentenze, ove possibile, sono collegate alla normativa dei Codici. Ogni disposizione legislativa è a sua volta annotata, oltre che con le massime, anche con i testi integrali delle sentenze in costante aggiornamento).
  • La possibilità di richiedere tramite una apposita pagina web, messa a disposizione da cassazione.net, i testi integrali delle sentenze di Cassazione (civile e penale), pubblicate a partire da gennaio 2004.
Servizi aggiuntivi:
Richiedi il Codice Demo per testare le funzionalità dell'abbonamento
In versione ANNUALE a partire da 517,00 371,00 euro (iva compresa)
(Ora anche in 4 comode rate mensili!)

Solo per POCO approfitta dello sconto di 146 Euro sull'abbonamento!!
In versione SEMESTRALE al costo di 331,00 euro (iva compresa)
In versione MENSILE al costo di 172,00 euro (iva compresa)
 
  ABBONAMENTO CON CARNET DI SENTENZE
E’ l’abbonamento ideale per chi intende approfondire i temi legati al diritto civile (dal 2001 ad oggi) ed al diritto penale (dal 2006 ad oggi) attraverso la consultazione delle massime (ufficiali ed autorali) di CASSAZIONE e la possibilità di poter scaricare un numero massimo di 100 sentenze integrali, in formato pdf, collegate alle massime consultate.
Dal carnet di sentenze a disposizione dell'utente non sono comprese le sentenze (e i documenti collegati agli articoli) di fonte diversa dalla Cassazione.
Anche in questo caso il servizio si distingue per la completezza e la velocità degli aggiornamenti (le sentenze principali vengono infatti massimate e inserite nel database lo stesso giorno del deposito), oltrechè per la facilità della consultazione del motore di ricerca e degli indici cronologici e tematici.
Superate le 100 sentenze a disposizione, il costo della singola sentenza e di 3 euro (iva esclusa).

Servizi aggiuntivi:
  • Servizio in Multi-Utenza:
    In maniera opzionale è possibile attivare la modalità Multi-utenza che dà diritto a usufruire del servizio di consultazione in contemporanea da più postazioni. (Il costo annuale per ogni utenza aggiuntiva è di 72 euro iva compresa)
Richiedi il Codice Demo per testare le funzionalità dell'abbonamento
A partire da un costo annuale di 221,00 euro (iva compresa)
 
  ABBONAMENTO GIUSTIZIA ANIMALI
E’ l’abbonamento ideale per chi intende approfondire il tema legato al diritto degli animali attraverso un sito dedicato con la rassegna di articoli e giurisprudenza.
E' prevista inoltre la consultazione online dei "4 CODICI" e del "CODICE DIRITTO ANIMALE" con la normativa nazionale ed europea riguardante la tutela degli animali.

Riceverai infine, nella tua casella di posta elettronica una rassegna settimanale tematica completa sul tema, con all'interno gli articoli, le massime e sentenze (relative a Cassazione, Tar, Consiglio di Stato e Merito), pubblicate sul sito nell'ultima settimana.
Nella rassegna saranno presenti i testi integrali (formato pdf/rtf) delle principali sentenze inerenti il tema, depositate dalle sezioni Civili e dalle sezioni Penali della Corte di Cassazione dal giorno di conclusione del contratto in poi.
Richiedi il Codice Demo per testare le funzionalità dell'abbonamento
Solo per pochi giorni approfitta di uno sconto di 50 euro
A partire da un costo annuale di 200,00  150,00 euro (iva compresa)
 
  ABBONAMENTO LA BUSSOLA DEGLI ENTI LOCALI

E’ l’abbonamento con il nuovo sito di approfondimento edito da Cassazione.net e diretto da Roberto Napoletano (pagine a cura di Remo Bresciani)

  • Il Focus si propone di approfondire gli avvisi e i bandi di maggiore rilievo nazionale o locale con spiegazione delle modalità di funzionamento e di presentazione delle domande, dei soggetti beneficiari, dei presupposti per ottenere il finanziamento e della scadenza.
  • Il Focus contiene una sezione unica nel suo genere, la possibilità di cercare i principali bandi di tutta Italia, organizzati in un vero e proprio database.
  • Include anche i 4 Codici (civile, penale, procedura civile e procedura penale), il Codice degli appalti, il Codice del commercio e il Codice della strada aggiornati e annotati in tempo reale con dottrina e giurisprudenza.
Inoltre saranno consultabili gli editoriali di Roberto Napoletano, direttore del "Quotidiano del Sud"; le Notizie e approfondimenti quotidiani tratti dal "Quotidiano del Sud"; i Bandi collegati al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza); la Giurisprudenza di Cassazione e amministrativa; l’Attuazione delle leggi e la sezione dedicata ai chiarimenti sulle circolari delle amministrazioni dello Stato; la Giurisprudenza di merito: pubblicazione di articoli con annesse sentenze che riguardano gli enti locali.

Riceverai infine, nella tua casella di posta elettronica, la rassegna settimanale con il Focus sugli ultimi bandi (nazionali e locali) e tutti gli articoli e le massime pubblicate sul sito relative al tema "Enti locali" con la possibilita' di scaricare le sentenze ad esse collegate.

Servizi aggiuntivi:
  • Servizio in Multi-Utenza:
    In maniera opzionale è possibile attivare la modalità Multi-utenza che dà diritto a usufruire del servizio di consultazione in contemporanea da più postazioni. (Il costo annuale per ogni utenza aggiuntiva è di 100 euro iva compresa)
A partire da un costo annuale in promozione a 253,00 euro (iva compresa)

(Per i già abbonati al servizio di consultazione su Cassazione.net il costo annuale in promozione è di soli 100,00 euro)
 
  ABBONAMENTI TEMATICI
Si tratta di abbonamenti dedicati a chiunque voglia approfondire uno specifico tema attraverso un sito tematico dedicato e allo stesso tempo consultare la bancadati generale che comprende le massime di CASSAZIONE civili (ufficiali e autorali dal 2001 in poi), quelle penali (ufficiali e autorali dal 2006 in poi), e tutte le sentenze relative alle massime di Cassazione pubblicate sul sito a partire dal 2004. Inoltre le massime e le sentenze (dal 2009) di TAR, CONSIGLIO DI STATO e di MERITO consultabili tramite un potente motore di ricerca e gli indici cronologici e tematici.
E' prevista la consultazione online dei "4 CODICI", più un eventuale altro Codice abbinato al tema, annotati in tempo reale con la giurisprudenza.
Riceverai infine, nella tua casella di posta elettronica una rassegna settimanale tematica completa sul tema scelto, con all'interno gli articoli, le massime e sentenze (relative a Cassazione, Tar, Consiglio di Stato e Merito), pubblicate sul sito nell'ultima settimana. Nella rassegna saranno presenti i testi integrali (formato pdf/rtf) delle principali sentenze inerenti il tema, depositate dalle sezioni Civili e dalle sezioni Penali della Corte di Cassazione dal giorno di conclusione del contratto in poi.

Servizi aggiuntivi:
  • Servizio in Multi-Utenza:
    In maniera opzionale è possibile attivare la modalità Multi-utenza che dà diritto a usufruire del servizio di consultazione in contemporanea da più postazioni. (Il costo annuale per ogni utenza aggiuntiva è di 100 euro iva compresa)
Solo per OGGI approfitta dello sconto di 112 euro sul tematico!!
Il costo annuale di ogni abbonamento tematico è a partire da 403,00 291,00 euro (iva compresa)
(Ora anche in 4 comode rate mensili!)
 GIUSTIZIA PENALE:


 GIUSTIZIA FALLIMENTO:


 GIUSTIZIA TRIBUTARIA:


 GIUSTIZIA CODICE DELLA STRADA:


 GIUSTIZIA FAMIGLIA:


 GIUSTIZIA CONDOMINIO:


 GIUSTIZIA LAVORO:


 AVVOCATI E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE:


Solo per OGGI approfitta dello sconto di 112 euro sull'abbonamento tematico!!
Il costo annuale di ogni abbonamento tematico è a partire da 403,00 291,00 euro (iva compresa)
(Ora anche in 4 comode rate mensili!)




 


Siti Tematici
Giustizia Penale
Giustizia Tributaria
Giustizia Lavoro
Giustizia Codice della Strada
Giustizia Famiglia
Giustizia Condominio
Giustizia Fallimento
Avvocati e Deontologia
In breve
Ebook ultime novità

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA COMMENTATO CON FORMULARIO
Aggiornato al D.Lgs. N.83/2022
di Massimiliano Castagna


IL CONTENZIOSO SULLE CESSIONI DEI CREDITI IN AMBITO BANCARIO
Con schemi e fac-simile di ATTO DI OPPOSIZIONE EX ART.615 C.P.C.
di Luigi Quintieri


LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE - LEGGE 26 NOVEMBRE 2021, N. 206 (VIGENTE AL 20 MARZO 2022)
Sintesi e Analisi delle Principali Novità
di Studio Legale Cataldi sede di Roma - con la collaborazione della Dott.ssa Marina Crisafi

 
CASSAZIONE.net
L'aggiornamento in tempo reale dei professionisti

ISSN: 2532-8727



 

Informativa sull'uso dei cookie
Informativa sulla privacy



 
© Copyright 2001-2022 Cassazione s.r.l. - P.Iva 06810661006 - Via Antonio Garbasso, 19 - 00146 Roma - tel: 06 69922624 - fax: 06 69781790
Pagina generata in 0.012 sec