Chi siamo Contatti Pubblicità Visure Registrati Perso la Password?
User: Pwd:
   
WEBINAR - CATALOGO CASSAZIONE.NET





Scarica la locandina
WEBINAR 04 DICEMBRE - TECNICHE E STRATEGIE NEL SISTEMA DEI CREDITI DETERIORATI
È stata presentata la richiesta di accreditamento per la formazione continua al Consiglio Nazionale Forense
----------------------------
Programma:
Riferimenti normativi
Legittimazione ad agire
Crediti deteriorati
Classificazione dei crediti NPL
Onere della prova
Tecniche difensive
RISPOSTE AI QUESITI

di Dott. Domenico Provenzano - Giudice del Tribunale Ordinario di Massa Sezione Civile
Avv. Luigi Quintieri - Avvocato Cassazionista, da anni opera nel settore del diritto finanziario e bancario. Assiste primari istituti di credito, imprese e persone fisiche. Docente a contratto presso le Università Unitelematica Leonardo da Vinci ed Unitoscana. Autore di diverse pubblicazioni e relatore in convegni accreditati da enti pubblici, ordini professionali, università ed associazioni in materia di anomalie bancarie e di ADR. Partner del Gruppo il Sole 24 ore. Coautore con Revelino Editore del testo ‘La rilevanza usuraria degli interessi moratori dopo le SS.U.U. 19597/2020’ ed autore della monografia ‘ Il contenzioso sulle cessioni del credito in ambito bancario’ Revelino Editore.
Dott. Antonio Mazza - Giudice Onorario presso il Tribunale Ordinario di Crotone
Dott.ssa Elena Quarta - Direttrice Area "Derecho penitenciario" Instituto Juridico “Arte del derecho" a Lima ( Perù). Docente presso la Scuola Superiore della Magistratura. Da maggio 2022 è iscritta all'Albo dei Docenti della Scuola Superiore dell'Esecuzione Penale "Piersanti Mattarella" di Roma.


Data evento: 04/12/2023 ore 15:30-18:30 (evento terminato)

Se non puoi partecipare in diretta nessun problema, perché tutti i partecipanti riceveranno la password per accedere successivamente alla registrazione su piattaforma streaming.


Costo: € 61,00 (IVA inclusa)




Per acquistare devi prima effettuare l'accesso con le tue credenziali:

User: Pwd:

Non sei registrato?.... REGISTRATI ORA


INFORMATIVA SULLA PRIVACY



Scarica il documento dell'Informativa sulla Privacy


CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI

Il sottoscritto interessato, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 e art. 13 del Nuovo regolamento Europeo 2016/679 di seguito semplificato in “G.D.P.R.”.

  • I. presta il suo consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità indicate nella suddetta informativa come necessarie per permettere al Titolare una corretta gestione del rapporto ed un congruo trattamento dei dati stessi
    • Consenso al trattamento di dati comuni per le attività indispensabili al proseguimento del rapporto, incluso l'invio di newsletter e singole notizie precedute dall'illustrazione degli abbonamenti che Cassazione S.r.l. propone ai suoi utenti per accedere al secondo livello di informazione.
  • II. presta il suo consenso a trattamenti ulteriori non indispensabili per la continuazione del rapporto
    • Presto il consenso a trattamenti ulteriori quali indagini di mercato, statistiche e per attività promozionali inerenti anche alla spedizione di materiale pubblicitario e promozionale
    • Non presto il consenso a trattamenti ulteriori quali indagini di mercato, statistiche e per attività promozionali inerenti anche alla spedizione di materiale pubblicitario e promozionale

    Puoi in ogni momento revocare la tua dichiarazione di consenso a Cassazione.net per future comunicazioni di marketing inviando una mail all’indirizzo privacy@cassazione.net o contattandoci telefonicamente al numero: 0669922624.

    Nome:
    Cognome:
    Email:





 


Siti Tematici
Giustizia Penale
Giustizia Tributaria
Giustizia Lavoro
Giustizia Codice della Strada
Giustizia Famiglia
Giustizia Condominio
Giustizia Fallimento
Avvocati e Deontologia
In breve
Ebook ultime novità

CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA COMMENTATO CON FORMULARIO
Aggiornato al D.Lgs. N.83/2022
di Massimiliano Castagna


IL CONTENZIOSO SULLE CESSIONI DEI CREDITI IN AMBITO BANCARIO
Con schemi e fac-simile di ATTO DI OPPOSIZIONE EX ART.615 C.P.C.
di Luigi Quintieri


LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE - LEGGE 26 NOVEMBRE 2021, N. 206 (VIGENTE AL 20 MARZO 2022)
Sintesi e Analisi delle Principali Novità
di Studio Legale Cataldi sede di Roma - con la collaborazione della Dott.ssa Marina Crisafi

 
CASSAZIONE.net
L'aggiornamento in tempo reale dei professionisti

ISSN: 2532-8727



   

Informativa sull'uso dei cookie
Informativa sulla privacy



 
© Copyright 2001-2023 Cassazione s.r.l. - P.Iva 06810661006 - Via Antonio Garbasso, 19 - 00146 Roma - tel: 06 69922624 - fax: 06 69781790
Pagina generata in 0.015 sec