WEBINAR 22 SETTEMBRE - RAPPORTO DI LAVORO ED EXTRACOMUNITARI
Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 2 CREDITI FORMATIVI per la formazione continua degli Avvocati
----------------------------
Programma:
Qualificazione giuridica e normativa
- Cittadino comunitario
- Apolide
- Rifugiato
- Cittadino extracomunitario
Cittadini extracomunitari: permessi e lavoro
- Permessi di soggiorno per lavoro
- Permesso di soggiorno per studio, per motivi religiosi, per residenza elettiva, ecc…
- Permesso di soggiorno per le vittime di violenza domestica
- Rinnovo e proroghe
- Rifiuto e revoca
- Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
- Assunzione e CCNL
- Decreto flussi
RISPOSTE AI QUESITI
di Prof.ssa Avv. Rocchina Staiano
Avvocato, Docente in Diritto della Previdenza e delle Assicurazioni Sociali, presso l’Università di Teramo; Docente in d.lgs. 81/2008, presso l’Università Niccolò Cusano di Roma; Collaboratore della Cattedra di Diritto del Lavoro, prof. M. Martone, facoltà di Economia, La Sapienza Roma; Consigliera di parità effettiva della Provincia di Benevento; Docente in vari Corsi di formazione; Docente-formatore sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.M. 3 marzo 2013; Formatore mediatore autorizzato dal Ministero della Giustizia. Valutatore del Fondo professioni. Autrice di numerose pubblicazioni e di contributi in riviste anche telematiche.
Data evento: 22/09/2025 ore 15:30-18:30
Se non puoi partecipare in diretta nessun problema, perché tutti i partecipanti riceveranno la password per accedere successivamente alla registrazione su piattaforma streaming.
(Aggiornato con l’ordinanza della Corte di Cassazione n.34889/2023)
Cosa sono e come sono quotati i tassi Euribor
Commento all’ ordinanza C. Cass. n. 34889/2023
Ulteriori nullità proponibili oltre quelle all’esame della C. Cass.
Criticità del sistema di calcolo dei tassi Euribor
Impostazione della domanda di ricalcolo e di ripetizione
Commento alla giurisprudenza di merito