Scarica la locandina
|
WEBINAR 12 NOVEMBRE - EXTRACOMUNITARI E D.L. 3 OTTOBRE 2025 N.146: PERMESSI DI SOGGIORNO, DECRETO FLUSSI E LAVORO
Richiesto l’accreditamento al Consiglio Nazionale Forense
----------------------------
Programma:
Qualificazione giuridica e normativa
- Cittadino comunitario
- Apolide
- Rifugiato
- Cittadino extracomunitario
=> Novità D.L.: focus su ingresso legale e contrasto all’intermediazione illecita; potenziamento Sportelli Unici per l’Immigrazione (SUI) per maggiore efficienza
Cittadini extracomunitari: permessi e lavoro
- Permessi di soggiorno per lavoro
=> Novità D.L.:
Nulla osta: il termine decorre dall’imputazione alla quota, non più dalla presentazione
Controlli estesi 2025 anche a: casi particolari, volontariato, ricerca, altamente qualificati, intra-company transfer
Precompilazione e limite 3 richieste/dat. privato resi stabili ed estesi al lavoro stagionale
- Permesso di soggiorno per studio, per motivi religiosi, per residenza elettiva, ecc…
- Permesso di soggiorno per le vittime di violenza domestica
=> Novità D.L.: durata 12 mesi (allineata ai permessi per protezione sociale); accesso all’Assegno di inclusione
- Rinnovo e proroghe
=> Novità D.L.: il diritto a soggiornare e lavorare temporaneamente vale anche in attesa di conversione del permesso (oltre a rilascio/rinnovo)
- Rifiuto e revoca
- Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
- Assunzione e CCNL
=> Novità D.L. (assistenza familiare/sociosanitaria):
Esclusi dalle quote gli ingressi per assistenza a disabili o grandi anziani
Primi 12 mesi: solo attività autorizzata; cambio datore solo con ok dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro
- Decreto flussi
=> Novità D.L. :
Aggancio operativo dei termini dei nulla osta alla quota
Stabilizzazione precompilazione e limite 3 richieste; estensione al stagionale
Maggiori verifiche sulle autodichiarazioni dei datori
Volontariato e Ricongiungimento familiare (Novità D.L.)
RISPOSTE AI QUESITI
di Prof.ssa Avv. Rocchina Staiano
Avvocato, Docente in Diritto della Previdenza e delle Assicurazioni Sociali, presso l’Università di Teramo; Docente in d.lgs. 81/2008, presso l’Università Niccolò Cusano di Roma; Collaboratore della Cattedra di Diritto del Lavoro, prof. M. Martone, facoltà di Economia, La Sapienza Roma; Consigliera di parità effettiva della Provincia di Benevento; Docente in vari Corsi di formazione; Docente-formatore sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.M. 3 marzo 2013; Formatore mediatore autorizzato dal Ministero della Giustizia. Valutatore del Fondo professioni. Autrice di numerose pubblicazioni e di contributi in riviste anche telematiche.
Data evento: 12/11/2025 ore 15:30-18:30
Se non puoi partecipare in diretta nessun problema, perché tutti i partecipanti riceveranno la password per accedere successivamente alla registrazione su piattaforma streaming.
|